Avete digitato controsoffitti in cartongesso Milano? Dovete realizzare il vostro controsoffitto ma non sapete a chi rivolgervi? Le soluzioni di Muratori Milano possono esservi d’aiuto per individuare i migliori specialisti in città, ecco perché.
Premessa, il network M.M. si distingue da altre realtà perché seleziona solamente professionisti qualificati, in regola con tutte le certificazioni di sicurezza / finanziarie e con una comprovata esperienza nel settore edile. Se la ricerca controsoffitti in cartongesso vi ha fatto conoscere M.M., cogliete al volo l’occasione per conoscere i nostri professionisti e non perdete l’opportunità di risparmiare ottenendo un lavoro qualitativo. Quando si tratta di realizzare lavori con il cartongesso, i nostri esperti sapranno proporvi soluzioni pratiche con un design accattivante. Il network di Muratori Milano mette a vostra disposizione uno staff competente, di esperienza che vanta migliaia di interventi.
Un controsoffitto è un soffitto secondario sospeso sotto il soffitto principale (strutturale). In parole più semplici, è un secondo soffitto che nasconde l’originale. In genere viene indicato come controsoffitto, soffitto a T o soffitto a griglia.
I controsoffitti sono generalmente utilizzati per scopi estetici, per abbellire e illuminare la stanza al meglio. In realtà possono e quasi sempre vengono realizzati, per l’isolamento termico e l’assorbimento acustico. Il cartongesso è comunemente usato per costruire controsoffitti, perché può essere facilmente modellato. Un altro aspetto molto interessante è che può mascherare l’impianto di condizionamento e di riscaldamento della casa. Sempre su questo filone, con il controsoffitto è possibile mascherare il passaggio di cavi o tubature.
Si possono installare prodotti e sistemi ignifughi in gesso, che forniscono eccellenti soluzioni di protezione antincendio.
Se vivi all’ultimo piano di un edificio o hai una casa indipendente, la terrazza sopra il soffitto è esposta alla luce solare diretta e può diventare molto calda durante le estati, ma con l’applicazione di controsoffitti si crea uno spazio tra la terrazza e il soffitto e aiuta a mantenere la stanza molto più fresca.
Le pareti convenzionali (ad es. Legno, mattoni, blocchi o cemento) offrono uno scarso isolamento acustico rispetto alle forme di costruzione leggere come il cartongesso. Installando un controsoffitto con lana di roccia, puoi bloccare tutto il rumore esterno e rendere la tua stanza molto più accogliente.
Le lastre di gesso sono più leggere da 8 a 10 volte più leggere dei sistemi in muratura
I controsoffitti in cartongesso sono esteticamente più accattivanti, offrono flessibilità nella creazione e divisione di spazi e consentono anche di sperimentare forme e dimensioni.
Uno dei vantaggi importanti, che non è ben noto, è una buona ottimizzazione dell’uso dell’aria condizionata. Il controsoffitto riduce lo spazio nel soffitto e aiuta ad aumentare le prestazioni del climatizzatore. Questo fa sicuramente risparmiare la bolletta energetica. Il secondo vantaggio è che fornisce uno strato isolante. Se il tetto della tua casa è esposto alla luce solare diretta o al calore indiretto. Il controsoffitto metterà in uno strato di separazione per mantenere il calore lontano in una certa misura. Mantiene la tua stanza più fresca risparmiando allo stesso tempo sui costi energetici dando un aspetto estetico
Avere un controsoffitto può trasformare completamente l’aspetto della camera, permettendoti di installare luci a led all’interno del soffitto. Luci a led per la lettura, l’umore o l’illuminazione diffusa per feste o un’atmosfera rilassata. Un altro grande vantaggio è invece di mettere 1 o più luci a tubo nella tua stanza, puoi usare luci a LED di alta qualità. Le luci a LED consumano meno energia e la maggior parte di esse funziona bene per anni e anni.
Le lastre di cartongesso sono da cinque a otto volte più veloci e facili da installare. Richiedono molto meno nella costruzione dei mattoni dove peraltro il muro deve anche essere rotto e rifatto di nuovo; richiedendo tempo e costi aggiuntivi.
I controsoffitti sono disponibili in legno, cartongesso, plastica, fibra e altri materiali.
Il controsoffitto in gesso ha rivoluzionato l’aspetto degli interni contemporanei. In precedenza, i soffitti decorati erano solo una parte dei palazzi e dei forti dei reali. L’uomo comune non ha mai considerato il soffitto un elemento di design; fino all’avvento del soffitto in gesso. Il cartongesso ha trasformato il soffitto da una banale parte degli interni in un eccitante elemento di design.
Uno dei motivi più popolari per l’installazione di un controsoffitto è quello di nascondere componenti strutturali o meccanici sgradevoli esposti, come tubi, tubature e cavi. La flessibilità di un controsoffitto consente di accedere facilmente a tubi o cablaggi nascosti per le riparazioni; i pannelli si aprono semplicemente quando è necessario l’ingresso sopra il soffitto e possono essere rimessi in posizione ordinata dopo aver effettuato le riparazioni.
I controsoffitti in cartongesso offrono migliori qualità acustiche, quindi l’inquinamento acustico dai piani superiori è notevolmente ridotto.
In caso di emergenza antincendio, i controsoffitti resistenti al fuoco possono offrire fino a 1 ora di protezione in modo che tutti possano evacuare l’edificio in tempo per l’arrivo dei servizi di emergenza. La protezione antincendio può anche essere montata nella cavità sopra un controsoffitto per prevenire ulteriormente la diffusione del fuoco, fornendo un tempo extra vitale.
I controsoffitti sono particolarmente popolari nelle zone ad alta umidità grazie alla loro resistenza a:
Ciò li rende ideali per ambienti umidi come cucine e bagni in cui l’igiene è di fondamentale importanza. Alcuni pannelli del controsoffitto possono essere rivestiti con trattamenti antimicrobici appositamente progettati per combattere le infezioni e impedire la crescita di batteri e muffe.
Abbassare l’altezza del soffitto, installando un controsoffitto, offre un isolamento eccezionale che, a sua volta, può ridurre le bollette energetiche; in quanto c’è meno spazio da riscaldare.
Inoltre, i pannelli bianchi del soffitto creano una superficie altamente riflettente che può illuminare l’intera stanza e dare la percezione di maggior spazio.
In una casa il proprietario può scegliere lo stile, la trama, la finitura e il colore abbellendo la casa a seconda dei suoi gusti. Tubi sgradevoli e sistemi idraulici sono molto antiestetici. I controsoffitti offrono la soluzione perfetta per nascondere fili e tubi in modo ordinato ed elegante, pur consentendo un facile accesso in caso di problemi.
Il servizio controsoffitti in cartongesso Milano di M.M. individua per voi i migliori specialisti della zona per realizzare i vostri progetti. Abbiamo cura di individuare specialisti che possano garantire di operare in sicurezza, in regola dal punto di vista finanziario e ovviamente con un’esperienza conclamata nel settore. Come abbiamo visto le potenzialità di questo materiale sono davvero molte e se si considera che, rispetto a un intervento di edilizia tradizionale, i costi sono inferiori; i punti a suo vantaggio salgono rapidamente. Inoltre le tempistiche di lavorazione e le modalità sono rapide e pulite, non impegnando i clienti con disagi e pulizie extra. Se desiderate ricevere maggiori informazioni sul servizio controsoffitti in cartongesso Milano di M.M. saremo lieti di consigliarvi la soluzione migliore per le vostre esigenze.